da este_viva | Giu 9, 2021 | Il potere delle piante, News
IL POTERE DELLE PIANTE Arnica Montana Arnica Montana Come lascia intuire il nome, predilige i luoghi al di sopra dei 1000 metri, sia in zone alpine che dell’appennino, e solo raramente si trova in pianura. Il suo fiore è simile alla margherita, di un colore giallo...
da este_viva | Giu 9, 2021 | Il potere delle piante, News
IL POTERE DELLE PIANTE Artemisia vulgaris Artemisia vulgaris Anche questa pianta è molto comune nella penisola, in particolar modo nel settentrione, nei prati, lungo le siepi, nei ruderi. E’ conosciuta con varie altre denominazioni, come Canapaccia, Corona di San...
da este_viva | Giu 9, 2021 | Il potere delle piante, News
IL POTERE DELLE PIANTE Bardana Bardana (Arctium luppa) Praticamente è diffusa in tutta Italia, prediligendo le zone lungo i fossi. E’ di grandi dimensioni: presenta grandi foglie cuoriformi e tutta la pianta raggiunge in età adulta circa un metro in altezza. ...
da este_viva | Giu 9, 2021 | Il potere delle piante, News
IL POTERE DELLE PIANTE Avena Avena (Avena sativa) Anche se viene dai lontani territori dell’Asia Minore, da tempi immemori è conosciuta e coltivata anche da noi, per le sue molteplici e importanti caratteristiche anche nutrizionali. Cresce preferibilmente in luoghi...
da este_viva | Giu 9, 2021 | Il potere delle piante, News
IL POTERE DELLE PIANTE BERBERO Berbero (berberis vulgaris) Il berbero ha l’aspetto quasi di un cespuglio, e predilige i luoghi collinari delle Alpi e degli Appennini. Nelle varie zone ove si trova, assume anche denominazioni diverse, come Trespino oppure Spina santa....
da este_viva | Dic 23, 2017 | News
NEL MESE DI MAGGIO accadde domani MAGGIO 2/maggio/1934 Il torneo nazionale universitario di rugby vede per la prima volta iscritta una squadra ferrarese: ne facevano parte Alessandro Poltronieri, Giorgio Lucci, Luigi Preti, il futuro uomo politico. 3/maggio/1385 I...